News
Il nostro Progetto Artemisia é di interesse internazionale
Con la gentilezza che ci ha fatto la Dr. Milena Rampoldi di ProMosaik e.V. ora il nostro progetto Artemisia é tradotto anche in tedesco http://promosaik.blogspot.de/2016/04/die-webseite-von-artemisia-in-deutscher.html
Incontro di Artemisia con la relatrice Ilaria Fioravanti
Alcune foto dell'ultimo incontro di Artemisia, in cui insieme a Ilaria Fioravanti abbiamo esplorato cos'è il pensiero visivo e perché è importante in una didattica inclusiva, come si possono utilizzare le Mappe Mentali per facilitare l'apprendimento e l'organizzazione...
L’intervista della Dr.Milena Rampoldi su Artemisia adesso anche su Pressenza
Amelia Massetti intervistata dalla Dr. Milena Rampoldi di ProMosaik e.V. sulle differenze culturali tra l'Italia e la Germania relativamente all'inclusione delle persone diversamente abili. La rete di genitori ed educatori di Artemisia propone il modello pedagogico...
Per una vera inclusione in Germania: intervista ad Amelia Massetti ideatrice di Artemisia
In questa intervista fatta dalla Dr.Milena Rampoldi su Artemisia ho cercato di evidenziare le differenze tra l'inclusione in Germania e l´Italia e quanto questa sia importante per una vita sociale che rispetti le esigenze di tutti per migliorare la qualità della vita...
La mia lingua è l’immaginazione
Mappe Mentali e pensiero visivo per una didattica inclusiva Lunedì 4 aprile, alla riunione mensile di Artemisia, Ilaria Fioravanti ci parlerà dell’importanza dell’utilizzo delle Mappe Mentali e del pensiero visivo in generale per la realizzazione di una didattica...
ProMosaik intervista Artemisia
Ringraziamo il blog di ProMosaik e Milena Rampoldi per l'articolo e il supporto! Leggi qui l'articolo su ProMosaik ProMosaik e.V. è un portale gratuito per associazioni che in Italia e all’estero si impegnano nei settori culturale e sociale, del discorso...
Tanzabend 3 -Opposition Incontri speciali di arte e coreografi/e
https://www.facebook.com/events/1711084352443095/ Lo spettacolo dove si esibirá anche Lia rappresenta politicamente la resistenza e il rifiuto della politica dirigente, anatomicamente l'altro come una contrapposizione del pollice alle altre dita, le due affermazioni...
Giornata Mondiale della Sindrome di Down
Nella Giornata Mondiale della Sindrome di Down vi dedichiamo questa Tanz Performance di Lia alla Pride Parade in Berlino, chiamata a improvvisare per mancanza di alcuni artisti del gruppo Danceability, tra lo stupore sia del pubblico che del gruppo per la sua capacitá...
“La mia lingua è l’immaginazione” l’articolo del “IL Deutsch-Italia”
La scuola e il mondo del lavoro oggi si basano soprattutto sulle abilità verbali e numeriche, nonostante da tempo la ricerca abbia dimostrato la superiore efficacia delle abilità visive-spaziali nella memorizzazione e nell'apprendimento. Lunedì 4 aprile, alla...
Il mondo è bello perché è vario
Intervista sull'inclusione a Chiara Giorgi, educatrice e insegnante per un apertura mentale ed emotiva. Leggi qui l'intervista