News
Costruire l’inclusione scolastica con Dario Ianes e Benedetta Zagni
Il Mitte ha pubblicato un articolo dedicato all’evento "Costruire l’inclusione scolastica” che si è svolto il 24 e 25 gennaio presso la Hernman- Nohl Schule, organizzato da Artemisia in collaborazione con Il Comites di Berlino, la Herman-Nohl Schule e il...
Musica e Vita – Un progetto inclusivo
Le differenze e le barriere culturali vengono assottigliate in un progetto inclusivo e multiculturale che celebra il potere della musica come strumento di connessione e crescita personale. Il progetto è pensato per persone di ogni provenienza, abilità e genere, promuovendo un ambiente aperto e collaborativo.
Festa di chiusura del progetto Inclusione in Movimento
Il 15 giugno dalle ore 14.30 alle 19.00 si terrá, pressol'AWO Begegnungszentrum, la festa di chiusura del progetto Inclusione in movimento diversitá a ritmo dell'arte che ha impegnato l'associazione Artemisia per sei mesi in diverse attivitá multidisciplinari. Persone...
Scuola e inclusione,come funziona il sistema scolastico a Berlino
Il Comites di Berlino e dintorni, in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Berlino, Ufficio Scuola, organizza un evento informativo sul sistema scolastico berlinese e l'inserimento nella scuola regolare dei bambini e bambine con disabilità. Scuola e disabilità:...
Il potere del canto con Silvia Dallera
Laboratorio di cantoterapia per migliorare il benessere personale in un contesto inclusivo e accogliente
Costruire l’inclusione scolastica: difficoltà, vantaggi e azioni concrete
Il seminario affronterà l’inclusione scolastica su tre piani, sempre supportati da evidenze scientifiche: il primo, analizzerà le difficoltà di implementazione; il secondo, metterà in risalto i vantaggi di un sistema inclusivo; il terzo, offrirà spunti pratici e operativi per come realizzare concretamente una scuola inclusiva.
Inclusione scolastica a Berlino, il racconto di due genitori di un figlio autistico
Per avere successo nella scienza e nell'arte un pizzico di autismo è essenziale. (Hans Asperger) L'autismo è un disturbo generalizzato dello sviluppo di origine genetica con una forte interazione ambientale. Non è una malattia nel senso classico della parola, perché...
Inclusione ci riguarda tutti*e – una festa per tutti*e
Evento del 7 dicembre Inklusion Geht uns alle an 6.Edizione neölla giornata internazionale delle persone con disabilità
Il progetto inclusione in movimento una festa per tutti*e
Il 15 giugno si è svolta presso l'AWO Begegnungszentrum la festa di chiusura del progetto Inclusione in Movimente, diversità a ritmo dell'arte. Il progetto è stato ideato e organizzato dall'associazione Artemisia che lo ha finanziato per il 10%, Aktion Mensch ha...
Il sistema scolastico tedesco, carenze e inclusione-Radio Cosmo
Ogni tre anni l'OCSE effettua l'indagine PISA, acronimo di Programme for International Student Assessment, che confronta i risultati scolastici degli studenti quindicenni di decine di Paesi. Nel recente studio internazionale PISA sul sistema scolastico,la Germania...