Un impegno globale per l’inclusione delle persone con disabilità
Il 2 e 3 aprile 2025 si è svolto a Berlino il Global Disability Summit, un evento di portata internazionale che ha riunito circa 100 paesi provenienti da tutto il mondo, con oltre 4.000 partecipanti tra rappresentanti di organizzazioni di persone con disabilità (OPD), governi, istituzioni internazionali, società civile e settore privato.
Il Summit ha rappresentato un momento cruciale per ridefinire le politiche globali sull’inclusione, puntando su un principio fondamentale: il 15% delle risorse e degli sforzi delle istituzioni deve essere destinato a programmi inclusivi, strutture adeguate e azioni concrete per garantire pari opportunità.
Un numero simbolico, che corrisponde alla percentuale della popolazione mondiale che vive con una disabilità.

Dichiarazione di Amman-Berlino
Durante i lavori, si è discusso di strategie per favorire la partecipazione attiva, l’indipendenza economica e il diritto all’istruzione e alla formazione per tutte le persone con disabilità. Un confronto prezioso, dove la collaborazione tra governi e società civile è apparsa come chiave per un cambiamento reale e duraturo.
Anche Artemisia era presente: la presidente, Amelia Massetti, ha partecipato attivamente al Summit e ha raccontato la sua esperienza in un articolo pubblicato su Il Mitte, giornale berlinese di riferimento per la comunità italiana.
Un contributo importante che mette in luce la necessità di continuare a lavorare, insieme, per un mondo più giusto e accessibile.
Qui è possibile scaricare il Pdf con il rapporto ufficiale dell’impegno preso nella Dichiarazione dii Amman-Berlino.