Il 15 giugno dalle ore 14.30 alle 19.00 si terrá, pressol’AWO Begegnungszentrum, la festa di chiusura del progetto Inclusione in movimento diversitá a ritmo dell’arte che ha impegnato l’associazione Artemisia per sei mesi in diverse attivitá multidisciplinari.
Persone con o senza disabilitá, di diversa etá, religione, orientamento sessuale e provenienza hanno partecipato ai laboratori creando comunitá e benessere.
I laboratori sono stati condotti da professionisti del settore, soci di Artemisia, che insieme agli operatori e operatrici, specializzati*e anche nel settore della disabilità, hanno favorito la partecipazione delle persone con disabilità in un gruppo eterogeneo.


Il risultato di questo progetto è sicuramente positivo e il 15 giugno festeggeremo insieme a tutti i*le partecipanti, e non solo, per raccontare alcuni dei momenti trascorsi attraverso le foto e una video clip.
In questa giornata si terrá una breve attivitá di danza movimento condotta da Maria Cristina Canta, e una di Arteterapia “Il Giardino inclusivo” condotta da Manuela Luise, dove ognuno*a potrá dipingere o scrivere un pensiero liberamente.

condotto da Maria Cristina Canta
Chiuderá l’evento il gruppo musicale Grenzenlose Melodie (melodie senza confini) nato dal laboratorio musicale inclusivo tenuto da Davide Rossini, musicista e compositore, che ha condotto con competenza il gruppo favorendo la possibilità di creare insieme le melodie, spiegando tutto il processo di creazione e coinvolgendo e appassionando tutti*e i*le partecipanti in modo inclusivo.

Alla fine dell’evento si potrá gustare un Buffet italiano.
Il progetto è stato finanziato per il 90% da Aktion-Mensch e per il 10% da Artemisia.
L’AWO-Begegnungszentrum di Kreuzberg è partner del progetto ed ha messo a disposizione gratuitamente i locali, permettendo lo svolgimento delle attività.
Il Comites di Berlino ha dato il patrocinio gratuito all’evento di chiusura.
Aprirà l’evento la Presidente di Artemisia Amelia Massetti e la Vicepresidente Alice Marchetto, che insieme hanno ideato e coordinato il progetto.
Federico Quadrelli, presidente del Comites, ed Ark Lucia (vicedirezione del Begegnungszentrum / Community Social Work / Queer&Diversity) faranno un breve saluto.
Dove: AWO- Begegnungszentrum Adalbertstrasse 23a 10997 Berlin
L’evento si terrá principalmente in tedesco e tradotto in italiano ( in piccoli gruppi se necessario) e nella lingua dei segni tedesca ( anche in italiano se richiesta)
Quando: sabato 15 giugno
Orario: dalle 14.30 alle 19.00